Il processo di tracking di una spedizione gestita da Royal Mail e diretta in Italia è molto intuitivo grazie agli strumenti online forniti dal servizio postale britannico.
I passi da compiere sono:
Oltre a utilizzare direttamente il sito di Royal Mail o Poste Italiane, si possono sfruttare piattaforme dedicate al tracking internazionale o al tracking universale, per tracciare il proprio pacco. È sufficiente:
Se si preferisce, è sempre possibile copiare il numero di tracciamento dalla piattaforma e incollarlo direttamente sul sito di Royal Mail o Poste Italiane per ulteriori dettagli.
Royal Mail è il servizio postale nazionale del Regno Unito, fondato nel 1516, ed è uno dei corrieri più antichi e affidabili al mondo. Si occupa principalmente di spedizioni nazionali e internazionali, inclusi pacchi, lettere e servizi espressi. Royal Mail offre diverse opzioni di spedizione all’estero, come International Standard (economica) e International Tracked & Signed (tracciabile e con firma alla consegna).
Per le spedizioni internazionali, Royal Mail collabora con i corrieri locali del Paese di destinazione. Se la destinazione è sul territorio italiano, di solito Poste Italiane si occupa dell'ultimo tratto della spedizione, garantendo la consegna a domicilio o presso un ufficio postale, a seconda delle opzioni scelte.
In alcuni casi, per spedizioni più veloci o premium, Royal Mail può collaborare con corrieri privati come DHL o UPS, che gestiscono direttamente la consegna in Italia. Per sapere chi consegnerà il pacco, è sufficiente controllare il numero di tracciamento sul sito di Royal Mail o Poste Italiane.
I tempi di consegna di Royal Mail per l’Italia variano in base al tipo di servizio selezionato. Per le spedizioni International Standard, opzione più economica, il pacco impiega generalmente 7-10 giorni lavorativi per raggiungere la destinazione finale. È importante considerare che si tratta di una stima approssimativa, e i tempi potrebbero subire variazioni a causa di controlli doganali o ritardi logistici.
Per consegne più rapide, è disponibile il servizio International Tracked & Signed, che garantisce tempi di consegna medi di 5-7 giorni lavorativi. Questo servizio include la possibilità di tracciare il pacco e richiede una firma al momento della consegna, offrendo maggiore sicurezza e trasparenza.
Una volta che il pacco arriva in Italia, la consegna viene gestita da Poste Italiane, che potrebbe aggiungere ulteriori giorni in base alla località di destinazione.
Quando si parla di tentativi di consegna, Royal Mail segue una procedura ben definita. Di solito, il corriere effettua un primo tentativo di consegna direttamente all’indirizzo indicato. Se non trova nessuno a casa, lascia un avviso (detto 'avviso di mancata consegna') con le istruzioni su come ritirare il pacco o richiedere una nuova consegna.
In molti casi, Royal Mail non effettua un secondo tentativo automatico. Tuttavia, è possibile richiedere una nuova consegna gratuitamente tramite il sito ufficiale di Royal Mail, utilizzando il numero di tracciamento. In alternativa, il pacco viene portato all’ufficio postale locale più vicino, dove potrà essere ritirato presentando un documento d’identità e l’avviso di mancata consegna.
Se il pacco non viene ritirato entro un determinato periodo (solitamente 18 giorni), viene rispedito al mittente. Per evitare inconvenienti, è quindi consigliabile monitorare lo stato della spedizione e, in caso di assenza, organizzarsi per il ritiro o richiedere una nuova consegna il prima possibile.
Nel tracciare una spedizione tra il Regno Unito e l’Italia, è importante considerare alcuni aspetti fondamentali:
Il tracking sarà ancora più semplice se la spedizione da o per il Regno Unito tramite Royal Mail viene organizzata tramite una piattaforma centralizzata, perché si avrà un'unica interfaccia e non sarà necessario accedere ai siti di entrambi i corrieri.
Per contattare Royal Mail dall’Italia, sono disponibili diverse modalità:
Nel caso di problemi relativi alla consegna in Italia, si può contattare Poste Italiane, che gestisce la fase finale della spedizione.