
Tracking Deutsche Post: Come Tracciare un Pacco delle Poste Tedesche
Tracking Deutsche Post: come rintracciare un pacco internazionale di Deutsche Post?
Rintracciare una spedizione internazionale gestita da Deutsche Post è piuttosto semplice. I passi da seguire sono:
- disporre del codice di tracciamento, che di solito ha un formato tipo RR123456789DE. Questo codice si trova sulla ricevuta di spedizione di chi invia il pacco, oppure nell'e-mail di conferma di chi ha effettuato un acquisto online;
- inserire il numero nel campo di tracciamento presente sul sito ufficiale di Deutsche Post qui;
- cliccare sul pulsante di tracking, accedendo agli ultimi aggiornamenti: pacco ancora in Germania; in trasferimento; giunto nel Paese di destinazione.
Quando il pacco lascia la Germania, si può usare lo stesso codice anche sul sito del corriere che si occupa della consegna locale. Per esempio, in Italia si può controllare su Poste Italiane, mentre, se la spedizione è gestita da corrieri come DHL o UPS, si potranno interrogare direttamente i loro sistemi di tracking.
Il pacco può essere agevolmente tracciato anche attraverso piattaforme web dedicate al tracking universale. Queste applicazioni sono comode perché mostrano gli aggiornamenti, dal ritiro alla consegna, tutti in un unico posto, senza doversi preoccupare di individuare il corriere finale e passare sul suo sito.
Che corriere è Deutsche Post? Che differenza c'è tra Deutsche Post e DHL? Chi consegna in Italia per le Poste Tedesche?
Deutsche Post è il principale servizio postale tedesco.
Istituito nel 1989 a seguito della riunificazione della Germania, opera dal 1996 come società pubblica quotata in borsa all'interno del gruppo Deutsche Post DHL, che comprende anche la consociata DHL. L'azienda gestisce l'intero spettro dei servizi postali, comprendendo sia la corrispondenza ordinaria, sia le spedizioni nazionali e internazionali di pacchi.
La distinzione tra Deutsche Post e DHL risiede nella tipologia di servizi erogati:
- Deutsche Post tratta servizi postali tradizionali, caratterizzati da tempistiche di consegna più estese e sistemi di tracciabilità essenziali;
- DHL opera nel segmento delle spedizioni espresse internazionali, offrendo servizi prioritari con tracciatura avanzata e tempi di consegna ridotti, rivolti principalmente al mercato business e alle spedizioni urgenti.
Per quanto riguarda le consegne in territorio italiano, Deutsche Post affida tipicamente le spedizioni standard al vettore nazionale Poste Italiane. In caso di spedizioni extra UE dirette in Italia ma in transito per la Germania, tale passaggio avviene previo sdoganamento, con il pacco che viene integrato successivamente nel normale flusso postale italiano. Tuttavia, per particolari tipologie di invii o servizi premium, Deutsche Post può avvalersi di operatori logistici privati, tra cui la stessa DHL Italia o altri corrieri espressi. L'effettivo vettore incaricato della consegna finale è identificabile attraverso il sistema di tracciamento, sul quale è riportato chiaramente il cambio di gestione all'ingresso nel territorio italiano.
Quali sono i tempi di consegna di Deutsche Post in Italia? Quanto ci mette un pacco ad arrivare con le Poste Tedesche?
I tempi di consegna per le spedizioni internazionali di Deutsche Post verso l'Italia variano in base alla tipologia di servizio selezionato e alle procedure doganali:
- servizio standard International Parcel: i tempi di transito oscillano generalmente tra i 7 e i 14 giorni lavorativi, comprendendo sia il periodo di trasporto, sia le eventuali ispezioni doganali;
- servizio Priority: garantisce tempi di consegna stimati tra i 4 e gli 8 giorni lavorativi, con tracciabilità avanzata e gestione più rapida delle procedure di sdoganamento.
Le tempistiche dichiarate hanno carattere puramente indicativo, in quanto soggette a possibili oscillazioni imputabili a controlli doganali aggiuntivi (per pacchi con provenienza extra UE in transito per la Germania), a picchi stagionali o a situazioni eccezionali.
In caso di ritardi significativi, è consigliabile contattare direttamente il servizio clienti del corriere di riferimento per ottenere aggiornamenti specifici.
Quanti tentativi di consegna fa Deutsche Post?
Deutsche Post effettua generalmente un singolo tentativo di consegna per le spedizioni internazionali dirette in Italia. In caso di tentativo di recapito non andato a buon fine, il corriere deposita un avviso di mancata consegna (Benachrichtigungskarte) con le istruzioni per il ritiro presso l'ufficio postale di riferimento, dove il pacco rimane disponibile per un periodo standard di 7 giorni lavorativi, termine oltre il quale viene avviata la procedura di rimpatrio verso il mittente.
Per quanto riguarda le spedizioni gestite attraverso servizi premium o in collaborazione con altri vettori (come DHL Express), possono essere previsti ulteriori tentativi di consegna, tipicamente fino a tre, prima del deposito presso il punto di ritiro. La politica esatta varia in base al tipo di servizio acquistato e al contratto stipulato con il vettore secondario.
Poiché in ambito internazionale la fase finale della consegna viene gestita dall'operatore postale locale (nel caso italiano, Poste Italiane), le cui procedure possono differire leggermente dagli standard tedeschi, è buona norma consultare tempestivamente l'avviso di mancata consegna e verificare le specifiche condizioni applicate dal vettore incaricato.
Tracking postale Germania - Italia e Italia - Germania: cosa devi sapere e cosa controllare
Per quanto concerne le spedizioni in partenza dalla Germania, il servizio di tracciabilità di Deutsche Post permette di seguire l'intero percorso del pacco fino alla frontiera italiana, dopodiché la gestione viene assunta da Poste Italiane. È fondamentale verificare che il codice di tracciamento sia valido per entrambi i sistemi postali, permettendo così un monitoraggio completo durante la transizione tra i due operatori.
Per spedizioni dall’Italia alla Germania, il processo si inverte: Poste Italiane gestisce la prima fase fino al confine, mentre Deutsche Post assume la responsabilità della consegna finale.
Un elemento critico da considerare è la differenza nei sistemi di tracciamento tra i due Paesi: mentre Deutsche Post offre tipicamente aggiornamenti dettagliati in tempo reale, il sistema italiano può presentare intervalli più lunghi tra un aggiornamento e l'altro. Per ottenere una visione completa del percorso della spedizione, è consigliabile inserire il codice di tracking sia sul portale del paese di partenza, sia su quello del paese di destinazione.
Come contattare Deutsche Post dall'Italia?
Il canale principale per contattare Deutsche Post è rappresentato dal servizio clienti internazionale, raggiungibile telefonicamente al numero +49 228 4333112, attivo dal lunedì al venerdì negli orari d'ufficio (le tariffe internazionali dipendono dal piano tariffario del proprio operatore).
In alternativa, è possibile utilizzare il modulo di contatto elettronico disponibile in lingua inglese sul sito ufficiale qui, dove è necessario selezionare la tipologia di richiesta e fornire tutti i dati della spedizione, incluso il codice di tracciamento.
Per questioni urgenti, il servizio di assistenza via social media, in particolare attraverso l'account Twitter @dpdhl_help, offre un canale di comunicazione diretto e tempestivo.
Per le spedizioni già giunte in territorio italiano, risulta essere più efficace contattare direttamente Poste Italiane o il corriere locale incaricato della consegna finale, in quanto Deutsche Post, non disponendo di uffici fisici sul territorio italiano, ha una capacità di intervento più limitata.
Per richieste complesse o dispute, tutta la documentazione relativa alla spedizione, che include ricevute di pagamento e screenshot del tracciamento, può essere inviata digitalmente, oppure spedita utilizzando l'indirizzo fisico della sede centrale di Deutsche Post AG, Charles-de-Gaulle-Straße 20, 53113 Bonn, Germania.