Hai acquistato un prodotto con Amazon e non sei soddisfatto? La normativa vigente sul diritto di recesso e la politica di reso del colosso dell’e-commerce ti consentono di restituire l’articolo comprato.
Ciò che recita la legge è sempre valido e le procedure di Amazon sono conformi. Quando invii gli articoli all’azienda di commercio elettronico, ti viene rimborsato il prezzo pagato, a esclusione delle spese di spedizione.
Naturalmente, non puoi restituire gli oggetti che hai eventualmente danneggiato. La politica aziendale prevede che tu possa rimandare indietro i prodotti entro 30 giorni dalla consegna. Vale sia per la non conformità dell’articolo sia per un tuo ripensamento.
Puoi restituire la maggior parte degli oggetti acquistati sul portale del commercio elettronico in maniera gratuita, secondo le regole specificate nella pagina dedicata. Ci sono eccezioni appositamente indicate nelle pagine dei prodotti. Quando avvii la procedura di reso Amazon dal tuo account vedi differenti opzioni, calibrate in base a merce, venditore e motivo della restituzione. Ci possono essere alcuni costi da sostenere. Per sapere se devi affrontare una spesa relativa al reso, devi cliccare su Resi e ordini e quindi su Restituisci o sostituisci articoli. Seleziona l’oggetto e il motivo tra le opzioni disponibili nel menù. I prodotti idonei spediti da Amazon consentono il reso gratuito. A quel punto puoi spedirlo o consegnarlo al corriere, a seconda della modalità che preferisci. A incidere sulle spese è la tipologia di merce.
Una volta che hai restituito l’oggetto, gli addetti di Amazon sottopongono la merce a un’accurata ispezione per verificare che l’articolo sia integro. Naturalmente, il controllo riguarda anche eventuali disfunzioni, qualora si tratti di un prodotto elettrico o informatico. Tale procedimento è propedeutico al rimborso e alla reimmissione dell’articolo negli scaffali digitali per essere nuovamente venduto.
Amazon provvede a verificare tutti i resi con grande attenzione. Il prodotto deve soddisfare gli standard qualitativi del portale. Se l’oggetto supera l’esame degli addetti viene etichettato come nuovo e posto in vendita. Buona parte della merce risponde ai criteri ricercati dall’azienda e quindi riproposta alla clientela della piattaforma di commercio elettronico. Alcuni oggetti possono essere destinati ad Amazon Warehouse e offerti come usato. Qualora vi siano difetti o altre problematiche, il prodotto viene restituito al fornitore o, se utilizzabile, donato ad organizzazioni benefiche.
Se hai intenzione di restituire un prodotto per un ripensamento, sei tenuto a inviarlo ad Amazon nella sua confezione originale. Se invece la restituzione riguarda la non conformità o un malfunzionamento, non devi obbligatoriamente usare l’imballaggio o la scatola con cui l’hai ricevuto. Tuttavia, è sempre consigliabile conservare la confezione per poi utilizzarla in caso di reso. In determinate situazioni è utile avere la scatola originale per richiedere riparazioni in garanzia.
Amazon consiglia i clienti di utilizzare i corrieri UPS e DHL per la loro presenza internazionale. Se devi rendere un prodotto proveniente da un altro Paese, i vettori più grandi come questi due sono una garanzia, specialmente per la tracciabilità del pacco e la capacità di raggiungere direttamente con i propri mezzi le varie località nel mondo. Devi imballare adeguatamente la merce e applicare l’etichetta fornita dal centro assistenza resi, che contiene tutti i dati necessari per far giungere l’oggetto a destinazione.